LA STORIA DELL’AZIENDA

Pur non essendoci date certe circa l’inizio dell’attività nel settore edile da parte della famiglia Sassone, di sicuro si sa che il capostipite Sassone Stefano (classe 1871) iniziò l’attività in proprio prima della fine del XIX secolo.

Successivamente, nel 1917, acquistò una porzione di fornace dismessa in San Germano, paese nei pressi di Casale Monferrato, ed iniziò a ristrutturarla nel tempo libero concesso dalla sua attività di capomastro. Negli stessi anni nell’impresa edile furono coinvolti i quattro figli maschi (su un totale di sette figli): Luigi (classe 1899), Secondo (classe 1903), Angelo (classe 1905), Livio (classe 1915).

Dopo la seconda guerra mondiale la parte amministrativa dell’impresa venne gestita da Secondo, con i fratelli  Luigi e Livio che si occupavano quasi esclusivamente della conduzione dei cantieri. In quegli anni cominciò l’attività lavorativa anche Mario (classe 1931), figlio di Luigi. In questo periodo si effettuarono prevalentemente lavori di costruzione e ristrutturazione di abitazioni in città e di cascinali della collina circostante. Non mancano, però, opere degne di nota quali l’edificazione della chiesa del convento delle Suore Domenicane in Casale.

Nel novembre 2005 la sede sociale viene trasferita nei nuovi uffici di Casale, Via Manzoni 2/a, mentre contemporaneamente ha inizio la ristrutturazione del magazzino e deposito di San Germano, strada Alessandria 14/b, ora in fase di completamento.

Importante opera in questo periodo è la realizzazione della Cascina Valdorata in Ozzano Monferrato.

Con assemblea ordinaria del marzo 2007 vengono conferiti agli amministratori nuovi poteri per rendere più agevole ed efficace la gestione della azienda. Gli attuali amministratori della azienda sono:

  • Sassone Claudio, amministratore, legale rappresentante;
  • Sassone Sergio, direttore tecnico, legale rappresentante.